Il Santuario di Minerva, scoperto nel 1986 e aperto al pubblico nel 2007, è uno dei siti archeologici più importanti della zona, che testimonia l'influenza romana nella Val Camonica. Risalente all’inizio del I secolo, il complesso comprendeva un cortile circondato da portici, vasche e fontane, con una sala principale che ospitava una statua della dea Minerva, oggi conservata nel Museo Archeologico a Cividate Camuno.
Foto: Ministero della Cultura

