Losine, Lúden in dialetto camuno, è un tranquillo borgo della Val Camonica, immerso in un contesto naturale tra colline e vigneti. Le sue radici storiche risalgono all'epoca medievale, quando il paese era dominato dalla potente famiglia Griffi. Testimonianze del passato sono visibili nelle antiche chiese del territorio, come la Chiesa di San Maurizio, che risale all'VIII-X secolo, e la Chiesa di Santa Maria del Castello, legata all'antico fortilizio difensivo.
Losine è anche noto per la sua tradizione vinicola: i vigneti che circondano il comune producono vini tipici, protagonisti della festa locale Sciör del Tórcol, che celebra la vendemmia con eventi e degustazioni autunnali. Il paese offre inoltre percorsi naturalistici che conducono attraverso un paesaggio bucolico, perfetto per passeggiate e attività all'aria aperta.
Il comune mantiene una forte identità legata al suo passato agricolo e rurale, rendendolo un luogo affascinante per chi cerca una destinazione tranquilla, lontana dal turismo di massa.
Foto: Fabio Malnati
