La Chiesa di Sant'Andrea, costruita nel XII secolo e chiamata “vecchia” per distinguerla dalla chiesa “nuova”, è un esempio affascinante di architettura romanica. All'interno, si possono ammirare affreschi risalenti ai secoli XV e XVII, tra cui opere della scuola di Pietro da Cemmo. Il campanile del 1576 e l'atmosfera mistica rendono questa chiesa un importante esempio di arte sacra locale.
Foto: altopianodelsole.it
